MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE
DIREZIONE GENERALE DELLA MOTORIZZAZIONE CIVILE E DEI TRASPORTI IN CONCESSIONE
DIREZIONE CENTRALE IV
DIVISIONE 43 Roma, 16 MR. 1998
Prot. no 0583/4319(C1)
CIRCOLARE D.C. IV N° A 13
CIRCOLARE D.G. N° 27
OGGETTO: Immatricolazione veicoli già immatricolati all'estero e intestati a connazionali rimpatrianti.
Per la immatricolazione dei veicoli specificati in oggetto, già immatricolati all'estero da cittadini italiani colà residenti, e portati con se all'atto del rientro definitivo in Italia ~ qualunque sia lo Stato di provenienza - non dovrà più essere richiesta la dichiarazione comprovante la rispondenza dei veicoli medesimi alle direttive comunitarie. Risulta, pertanto, abolito il penultimo capoverso della Circolare n. 0917/4319 del 18 marzo 1996, mentre rimangono in vigore le agevolazioni di tipo amministrativo previste al paragrafo 17 della Circolare 133/85 del 28 agosto 1985.
La suddetta disposizione deve intendersi estesa anche ai veicoli dei pubblici dipendenti che rientrano in Italia indicati al punto 19.2 della citata Circolare 133/85.
L'immatricolazione sarà, comunque, subordinata all'esito favorevole della visita e prova cui dovranno essere sottoposti i veicoli, ai sensi dell'art. 75 del codice della strada, e alla condizione che i veicoli risultino già intestati ai connazionali, in quanto residenti nello Stato estero di provenienza all'epoca dell'immatricolazione.
Per quanto concerne, infine, la necessità di disporre di quei dati non desumibili dalla documentazione che accompagna il veicolo, e che risultano necessari per la compilazione della carta di circolazione, gli interessati potranno presentare una documentazione tecnica rilasciata dal costruttore del veicolo o dal suo legale rappresentante in Italia, nella quale può anche essere indicata, al fine di correntezza; il codice di immatricolazione comunitario o nazionale.
Le presenti disposizioni sono immediatamente operative, e valgono anche per i casi progressi non risolti
F.TO IL DIRETTORE GENERALE
DOTT. GIORGIO BERRUTI