DA FONTE TRASPORTI
Circolare Prot. n. MOT3/761/M350 del 03/02/2006 - liberalizzazione esercizio attività di autotrasportatore - Termini di applicazione del decreto legislativo 21 novembre 2005, n. 286.
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI
Direzione Generale per la Motorizzazione
Via G. Caraci, 36 - 00157 ROMARoma, 3 febbraio 2006
Prot. MOT3/761/M350Oggetto: Termini di applicazione del decreto legislativo 21 novembre 2005, n. 286.
Nella gazzetta ufficiale del 9 gennaio 2006 è stato pubblicato il decreto legislativo 21 novembre 2005, n. 286 recante "Disposizioni per il riassetto normativo in materia di liberalizzazione regolata dellesercizio dellattività di autotrasportatore".
Il Capo II del suddetto decreto contiene disposizioni per lattuazione della direttiva 2003/59/CE sulla "qualificazione iniziale e formazione periodica dei conducenti di taluni veicoli stradali adibiti al trasporto di merci o di passeggeri"; le norme contenute nel capo II del D. L.vo 286/2005, che hanno introdotto la carta di qualificazione del conducente, modificano profondamente la legislazione sui certificati di abilitazione professionale di tipo KC e KD di cui allart. 116, comma 8 del codice della strada, nonché agli artt. 310 e seguenti del regolamento di esecuzione e di attuazione del codice della strada.
Per quel che concerne lefficacia delle nuove norme, occorre precisare che il suddetto decreto è entrato in vigore il 24 gennaio 2006, tuttavia lobbligo del possesso della carta di qualificazione del conducente è subordinato allemanazione dei decreti di attuazione di cui agli artt. 17 e 19 del codice del D. L.vo in esame. Fino alla data di entrata in vigore dei suddetti decreti continueranno ad applicarsi le disposizioni normative di cui allart. 116, comma 8 del codice della strada e degli artt. 310 e seguenti del regolamento di esecuzione e di attuazione del codice della strada. Saranno in ogni caso fatti salvi i diritti acquisiti dai conducenti che si trovano, alla data di entrata in vigore dei suddetti decreti di attuazione, nelle condizioni di cui allart. 17 del D. L.vo 286/2005.
IL CAPO DEL DIPARTIMENTO
Dr. Ing. Amedeo Fumero