interstazioni_circ.gif (2901 byte)

DA FONTE ACI
Circolare prot. n. 155/P-DSD del 04/01/2007 - Variazioni importi I.P.T. anno 2007 deliberate dalle Province di Ravenna e di Sondrio


 

ACI
AUTOMOBILE CLUB D'ITALIA
DIREZIONE CENTRALE SERVIZI DELEGATI (DSD)

Roma, 4 gennaio 2007
Prot. n. 155/P-DSD

OGGETTO

Variazioni importi I.P.T. anno 2007 deliberate dalle Province di Ravenna e di Sondrio.

 

 

Allo scopo di agevolare la corretta riscossione ed il conseguente controllo dell’Imposta Provinciale di Trascrizione, si comunicano le maggiorazioni alla tariffa cd. “base” della I.P.T., deliberate da ulteriori Amministrazioni Provinciali per l’anno 2007 e rese note a questa Unità solo in data odierna.

La Provincia di RAVENNA, ai sensi dell’art. 1 comma 154 della Legge Finanziaria 2007, ha deliberato l’aumento della tariffa I.P.T. fino al valore massimo del + 30% (calcolo cd. "standard"- ALL. 1) con decorrenza dal 1° gennaio ’07.

Si precisa che la Provincia ha escluso da tale aumento le formalità relative ai “veicoli eco compatibili (elettrici, ibridi, gas metano e GPL)”, per i quali resta quindi in vigore la maggiorazione di + 20% rispetto alla tariffa I.P.T. “base” del DM. 435/1998.

Inoltre, si informa che la Provincia di SONDRIO ha notificato in data 3 gennaio all’omologo Ufficio Provinciale A.C.I. la delibera assunta in data 2 cm., con la quale è stata stabilita la maggiorazione delle tariffe I.P.T. a + 25% (calcolo “standard” - ALL. 2) rispetto alle tariffe I.P.T. “base”.

Le modifiche alle procedure telematiche (STA e Copernico) di calcolo importi I.P.T. relative alle formalità di competenza della Provincia di Sondrio sono state rese operative già a partire dalla giornata odierna.

Viceversa, per le formalità di competenza della Provincia di Ravenna, nelle more dell’adeguamento del calcolo importi in maniera differenziata, che potrà essere operativo solo tra qualche tempo, allo scopo di non impedire ai punti di servizio STA la trasmissione telematica di un rilevante numero di formalità relative ai veicoli definiti “eco compatibili” (con la conseguente necessità di un ricorso sistematico all’Ufficio Provinciale A.C.I.), si è ritenuto preferibile non modificare il valore di maggiorazione del 2006 del + 20%.

Ciò chiarito, si pregano gli Uffici Provinciali di voler prestare particolare attenzione in fase di convalida alle formalità di competenza della Provincia di Ravenna, per le quali il controllo sugli importi I.P.T. operato dalle procedure informatiche è, al momento, parziale.

Si allega al presente messaggio circolare la nuova tabella nazionale aggiornata riportante, per ciascuna Provincia, la percentuale di maggiorazione della “tariffa base” I.P.T. in vigore nel 2007 (ALL. 3).

Come d’uso il presente messaggio circolare sarà pubblicato nel Sito telematico STA “ Informativa e lettere circolari”, accessibile da parte di tutti gli STA che si connettono con il Dominio ACI; è comunque utile anche un’opportuna informativa che gli Uffici Provinciali potranno fare nei confronti degli STA operanti sul territorio di propria competenza.

L’Unità di Gestione Servizi P.R.A. resta, come sempre, a disposizione per ogni eventuale richiesta di chiarimento che si prega di formulare, per gli aspetti di carattere generale, al Dr. Andrea Giulio Cappelli o, per gli aspetti operativo/procedurali, le Sig.re Claudia Conti e Patrizia Marino, contattabili ai numeri telefonici presenti sulla Rubrica del Portale ACI della Comunicazione Interna.

Nel ringraziare per la collaborazione, si coglie l’occasione per inviare i migliori saluti.

                                     PER IL DIRIGENTE UGESP
                                            Carla Carrera

 Allegato 1

IMPOSTA PROVINCIALE DI TRASCRIZIONE PER L'ANNO 2007 - PROVINCIA
DI RAVENNA

 

TIPO E POTENZA DEI VEICOLI

IMPORTI

TARIFFA 2007 *

 

(A)

D.M. 435/98 (B)

AUMENTO 30% (C)

 

1

 

 

a)

Motocarrozzette e trattrici agricole

€ 150,81

€ 196,05

b)

Autoveicoli ed autovetture fino a 53 kW,

 

 

 

ovvero autobus e trattori

€ 150,81

€ 196,05

 

stradali fino a 110 kW

 

 

c)

Autoveicoli e autovetture oltre 53 kW

€ 3,5119

(si veda punto 1)

 

 

 

per ogni kW

 

d)

Autobus e trattori stradali fino a 110 kW

€ 150,81

€ 196,05

d)

Autobus e trattori stradali oltre 110 kW

€ 1,7559

(si veda punto 1)

 

 

 

per ogni kW

 

e)

Veicoli a motore per trasporto di cose

 

 

 

• fino a 7 q.li

€ 199,35

€ 259,16

 

• oltre 7 fino a 15 q.li

€ 290,25

€ 377,33

 

• oltre 15 fino a 30 q.li

€ 326,40

€ 424,32

 

• oltre 30 fino a 45 q.li

€ 380,63

€ 494,82

 

• oltre 45 fino a 60 q.li

€ 452,93

€ 588,81

 

• oltre 60 fino a 80 q.li

€ 519,56

€ 675,43

 

• oltre 80 q.li

€ 646,60

€ 840,58

f)

Rimorchi per trasporto di cose

 

 

 

• fino a 20 q.li

€ 265,98

€ 345,77

 

• oltre 20 fino a 50 q.li

€ 356,36

€ 463,27

 

• oltre 50 q.li

€ 452,93

€ 588,81

g)

Rimorchi per trasporto di persone

 

 

 

• fino a 15 posti

€ 229,82

€ 298,77

 

• da 16 a 25 posti

€ 253,58

€ 329,65

 

• da 26 a 40 posti

€ 302,13

€ 392,77

 

• oltre 40 posti

€ 362,55

€ 471,32

 

2

 

 

 

Atti soggetti ad IVA

€ 150,81

€ 196,05

 

3

 

 

 

Formalità relative ad atti con cui si

1,46%

(si veda punto 2)

 

costituiscono, modificano od estinguono

 

 

 

 

diritti reali di garanzia con un minimo di € 196,05

 

 

 

 

4

 

Formalità relative ad atti diversi da quelli

7,80%

(si veda punto 2)

 

altrove indicati aventi ad oggetto prestazioni

 

 

 

a contenuto patrimoniale con un minimo di € 196,05

 

 

 

 

5

 

 

 

Formalità relative ad atti di cui al numero

€ 150,81

€ 196,05

 4 della tariffa non aventi contenuto patrimoniale

 (*) Attenzione
Le formalità relative ai veicoli definiti dalla Provincia di Ravenna "eco compatibili (con alimentazione elettrica, ibrida, a metano, GPL)" sono tenuti al pagamento dell'IPT maggiorata del 20% rispetto alle tariffe base del DM. 435/1998.


PRECISAZIONI SUL CALCOLO DELLA TARIFFA I.P.T.

1)

Gli importi I.P.T. unitari di € 3,5119 e di € 1,7559, prelevati dalla tabella D.M. 435/98 (colonna (B)), vanno moltiplicati per il numero dei KW, quindi si applica la percentuale di maggiorazione del 30% ed infine si effettua l'arrotondamento dell'importo ai due decimali.

2)

Per le formalità ipotecarie, la maggiorazione del 30% rispetto alla tariffa base di cui al D.M. 435/98 viene applicata alla fine del calcolo da effettuare, secondo le istruzioni riportate nel Manuale operativo IPT, ed infine si effettua l'arrotondamento dell'importo ai due decimali.

 

 

Allegato 2


IMPOSTA PROVINCIALE DI TRASCRIZIONE CON MAGGIORAZIONE AL
25% PROVINCIA DI SONDRIO (TABELLA "STANDARD")

 

TIPO E POTENZA DEI VEICOLI

IMPORTI

TARIFFA 2007

 

(A)

D.M. 435/98 (B)

AUMENTO 25% (C)

 

1

 

 

a)

Motocarrozzette e trattrici agricole

€ 150,81

€ 188,51

b)

Autoveicoli ed autovetture fino a 53 kW,

 

 

 

ovvero autobus e trattori

€ 150,81

€ 188,51

 

stradali fino a 110 kW

 

 

c)

Autoveicoli e autovetture oltre 53 kW

€ 3,5119

(si veda punto 1)

 

 

 

per ogni kW

 

d)

Autobus e trattori stradali fino a 110 kW

€ 150,81

€ 188,51

d)

Autobus e trattori stradali oltre 110 kW

€ 1,7559

(si veda punto 1)

 

 

 

per ogni kW

 

e)

Veicoli a motore per trasporto di cose

 

 

 

• fino a 7 q.li

€ 199,35

€ 249,19

 

• oltre 7 fino a 15 q.li

€ 290,25

€ 362,81

 

• oltre 15 fino a 30 q.li

€ 326,40

€ 408,00

 

• oltre 30 fino a 45 q.li

€ 380,63

€ 475,79

 

• oltre 45 fino a 60 q.li

€ 452,93

€ 566,16

 

• oltre 60 fino a 80 q.li

€ 519,56

€ 649,45

 

• oltre 80 q.li

€ 646,60

€ 808,25

f)

Rimorchi per trasporto di cose

 

 

 

• fino a 20 q.li

€ 265,98

€ 332,48

 

• oltre 20 fino a 50 q.li

€ 356,36

€ 445,45

 

• oltre 50 q.li

€ 452,93

€ 566,16

g)

Rimorchi per trasporto di persone

 

 

 

• fino a 15 posti

€ 229,82

€ 287,28

 

• da 16 a 25 posti

€ 253,58

€ 316,98

 

• da 26 a 40 posti

€ 302,13

€ 377,66

 

• oltre 40 posti

€ 362,55

€ 453,19

 

2

 

 

 

Atti soggetti ad IVA

€ 150,81

€ 188,51

 

3

 

 

 

Formalità relative ad atti con cui si

1,46%

(si veda punto 1)

 

costituiscono, modificano od estinguono 
diritti reali di garanzia con un minimo di
188,51 decorrenza 03/01/2007

 

 

4

 

 

 

 

Formalità relative ad atti diversi da quelli

7,80%

(si veda punto 1)

 

altrove indicati aventi ad oggetto prestazioni
a contenuto patrimoniale con un minimo di

 

 

 

€ 188,51 decorrenza 03/01/2007

 

 

 

5

 

 

 

Formalità relative ad atti di cui al numero

€ 150,81

€ 188,51

 

 

 

 

PRECISAZIONI SUL CALCOLO DELLA TARIFFA I.P.T.

1)

Gli importi I.P.T. unitari di € 3,5119 e di € 1,7559, prelevati dalla tabella D.M. 435/98 (colonna (B)), vanno moltiplicati per il numero dei KW, quindi si applica la percentuale di maggiorazione del 30% ed infine si effettua l'arrotondamento dell'importo ai due decimali.

2)

Per le formalità ipotecarie, la maggiorazione del 30% rispetto alla tariffa base di cui al D.M. 435/98 viene applicata alla fine del calcolo da effettuare, secondo le istruzioni riportate nel Manuale operativo IPT, ed infine si effettua l'arrotondamento dell'importo ai due decimali.

 

 

Allegato 3

TABELLA NAZIONALE IPT CON PERCENTUALI DI MAGGIORAZIONE DELLA TARIFFA BASE PER L'ANNO 2007

PROVINCIA

Tariffa IPT % di aumento

Agrigento

20%

Alessandria

30%

Ancona

20%

Aosta

0%

Aquila

20%

Arezzo

20%

Ascoli Piceno

20%

Asti

20%

Avellino

20%

Bari

20%

Belluno

20%

Benevento

20%

Bergamo

20%

Biella

30%

Bologna

25%

Bolzano

0%

Brescia

0%

Brindisi

20%

Cagliari

20%

Caltanissetta

20%

Campobasso

20%

Caserta

20%

Catania

20%

Catanzaro

20%

Chieti

20%

Como

10%

Cosenza

20%

Cremona

30%

Crotone

20%

Cuneo

20%

Enna

20%

Ferrara

20%

Firenze

20%

Foggia

20%

Forlì-Cesena

30%

Frosinone

20%

Genova

20%

Gorizia

30%

Grosseto

20%

Imperia

20%

Isernia

20%

La Spezia

20%

Latina

20%

Lecce

20%

Lecco

20%

Livorno

20%

Lodi

20%

Lucca

20%

Macerata

20%

Mantova

20%

Massa Carrara

20%

Matera

10%

Messina

10%

Milano

20%

Modena

20%

Napoli

0%

Novara

20%

Nuoro

20%

Oristano

20%

Padova

20%

Palermo

30%

Parma

30%

Pavia

20%

Perugia

26%

Pesaro Urbino

20%

Pescara

20%

Piacenza

20%

Pisa

30%

Pistoia

20%

Pordenone

20%

Prato

0%

Potenza

20%

Ragusa

15%

Ravenna

30%

Reggio Calabria

20%

Reggio Emilia

20%

Rieti

30%

Rimini

30%

Roma

20%

Rovigo

20%

Salerno

20%

Sassari

10%

Savona

30%

Siena

20%

Siracusa

20%

Sondrio

25%

Taranto

20%

Teramo

20%

Terni

20%

Torino

20- 30%

Trapani

19,355%

Trento

0%

Treviso

20%

Trieste

20%

Udine

20%

Varese

18%

Venezia

20%

Verbania

20%

Vercelli

20%

Verona

20%

Vibo Valentia

20%

Vicenza

20%

Viterbo

20%